Pubbliche scuse a Comicus.it

Comicus.itApprendiamo solo ora che il Vendicatore Mascherato N.R.I. ha scovato degli svarioni nella pagina Dicono di Noi del Blog di Balloogle.

Vogliamo pubblicamente scusarci sia per il refuso (avevamo scritto Comicsus anzichè Comicus) e per il link sbagliato, ma ora è tutto ok (speriamo).

Pubblicità

300, come gli spartani di Frank Miller

300 Frank Miller

300 Frank Miller

Grazie a tutti voi, siamo arrivati a 300 siti indicizzati, proprio così, Balloogle può contare su 300 siti segnalati ed indicizzati per fornire risultati pertinenti alle vostre ricerche fumettose, 300 come i coraggiosi spartani del famoso fumetto di Frank Miller.

Dopo questo periodo vacanziero, presenteremo alcune interessanti novità come un form di segnalazione siti più dettagliato, comprensivo anche del campo per una breve descrizione del sito segnalato e la possibilità di assegnare più di una categoria. Una pagina con l’elenco dei siti rinnovata e la possibilità di effettuare ricerche avanzate.

Sono in cantiere tante altre idee, ma  le teniamo per noi per non rovinare la sorpresa 🙂

Ancora un doveroso ringraziamento a tutti coloro che credono in questo progetto.

Statistiche accesso Balloogle ad una settimana dall’uscita

Statistiche Balloogle
A distanza di una settimana dalla pubblicazione, ecco un’immagine dei visitatori provenienti dall’Italia.
Fantastico!
Il traffico verso Balloogle proviene anche da altri paesi (18 per la precisione: Norvegia, Argentina, Brasile, Canada, ecc…).
Eccezionale!
Da giovedì scorso fino ad oggi Balloogle ha avuto 2.269 visite, 1.599 visitatori unici (il 70% nuovi visitatori) e 10.036 pagine richieste (fonte Google Analitycs).
Possiamo solo ringraziarvi tutti: grazie!

PS: i termini più ricercati sono: batman, fortunato latella, millenium kharma, hellboy e superman

Intervista rilasciata a CartoonMag

CartoonMag

Abbiamo rilasciato una breve intervista a CartoonMag, correte a leggerla.

Ringrazio Angelo di Pino per averci dato un’opportunità per parlare meglio del progetto Balloogle.

Ed ora anche balloogle.com

Un successo veramente inaspettato.

Giovedì 31 luglio siamo partiti con “soli” 89 siti indicizzati tratti dalla pagina di Wikipedia sul fumetto. Oggi, luned’ 4 agosto, grazie alla partecipazione di tutti abbiamo indicizzato ben 214 siti.

Visto che di Balloogle se ne sta parlando sempre più, abbiamo deciso di registare anche balloogle.com che reindirizza al balloogle.it per fare in modo che, anche se ci si sbaglia a digitare, si giunga sempre nello stesso posto.

Le email con idee e suggerimenti molto interessanti non sono mancate ed abbiamo un bel po’ di sorpresine da farvi, non perdeteci d’occhio.

Ciao mondo, Balloogle è on-line!

Balloogle è il motore di rcerca dei fumetti.

Nasce qualche mese fa da un’idea di Antonio Simonetti e viene reso pubblico giovedì 31 luglio 2008.

L’idea è molto semplice, sfruttare le potenzialità del motore di ricerca personalizzato di Google e la partecipazione di ogni appassionato per creare un motore di ricerca specializzato in fumetti. Sul web sono presenti tantissimi portali, forum, blog, ecc… che parlano di quest’arte, molti pressoché sconosciuti. Balloogle vuole portarli alla luce ed offrire risultati sempre pertinenti al tipo di ricerca.

Come detto sopra, Balloogle “sfrutta” la conoscenza di ogni appassionato di fumetti che può segnalare i siti web che segue. Il sito web viene preso in esame e, se ritenuto valido verrà aggiunto alla coda dei siti indicizzati. Siamo partiti con “solo” 89 siti web indicizzati, per arrivare dopo nemmeno 24 ore a 122. Ad oggi sono 85 i siti web in attesa di essere inseriti nella coda di indicizzazione.

Ricordo che Balloogle è un progetto aperto a tutti gli appassionati di fumetti e che vive proprio grazie a loro. Mi raccomando, nuove idee, correzioni, suggerimenti, ecc… sono più che ben accetti.

Lo scopo di questo blog, invece, è quello di fare da ponte tra lo sviluppo del motore e tutti gli appassionati che lo seguono e lo vogliono migliorare. Verranno rese pubbliche tutte le migliorie, gli stati di avanzamento dei vari progetti, ecc…